Emittenti che trasmettono in diretta alle ore 21,00
Telestudio, V° rete e VI° rete ( Piemonte Valle D'Aosta)
Telesanterno (Emilia Romagna)
Rete 37 (Toscana)
RTE 24H (Umbria)
Tv Centro Marche (Marche)
IES TV (Lazio)
Tele Max (Abruzzo)
Tele Costa Smeralda (Sardegna)
Antenna Sud (Puglia)
Tele radio sud (Calabria)
Canale Sky 920 AB Channel
Emittenti che trasmettono in differita alle ore 23,00
Canale Italia intera rete con copertura Nazionale
Canale Sky 883 di Canale Italia
lunedì 13 ottobre 2008
martedì 23 settembre 2008
Da Repubblica
Accendete la tv, qui il calcio vola
Repubblica — 27 agosto 2008 pagina 7 sezione: BOLOGNA
S' accendano i faretti in studio, brilli la luce rossa della telecamera e via col collegamento dallo stadio. Sono gli ultimi giorni di riunioni e di prove, nelle redazioni delle tv locali, in vista del gran debutto a San Siro, e di sicuro c' è già, in queste ore di affannosa crisi dell' emittenza nazionale, che qui invece il pallone volerà. I rossoblù non saranno mai soli, scortati da chi, per i tifosi a casa, s' accinge a fornire una cascata di collegamenti, battute a caldo, dibattiti e commenti. Si delineano i palinsesti dell' informazione locale e, fatti salvi i cambiamenti dettati dagli eventuali posticipi o anticipi, tuttora in fase di studio, un' ordinaria domenica di passione comincerà a far palpitare la platea sul divano alle 14, con la grande novità di questa stagione. E' la diretta di E' tv, che si spanderà per quattro ore, fino alle 18, o forse addirittura le 19, lungo il pomeriggio calcistico: Alberto Bortolotti in studio e Sabrina Orlandi in cuffia dagli stadi saranno i nocchieri delle domeniche rossoblù, con una possibile appendice, in fase di rifinitura, e in ogni caso non pronta per l' esordio a S.Siro, affidata ai consueti salaci dialoghi di Gianfranco Civolani. Il titolo della nuova trasmissione è "Solo calcio". Il prato su cui scenderà il Bologna sarà campo centrale, a corredo ci saranno alcuni stadi della C, seguendo l' ossatura che la stagione scorsa resse brillantemente "Serie B" (che, fra parentesi, andrà avanti ogni sabato, con Alessandro Iori in studio a pilotare il ping pong fra Modena, Rimini, Parma e le altre sedi cadette regionali). Il "Pallone gonfiato" di Bortolotti e Monari, che scavalla i trent' anni di onorata carriera, chiuderà la domenica di E' tv dalle 20,30 alle 22,30. Il tempo di riprender fiato e lunedì sera sarà la volta de "Il Pallone nel sette", dalle 21. Condotto dalla Orlandi, dovrebbe limare la formula collaudata e cambiare il parco ospiti: unico fisso il popolare Civ, e a lato non più il "senato" delle ultime stagioni, ma voci ogni volta nuove, 4-5 a puntata, fra giocatori ed ex, dirigenti, giornalisti, gente di spettacolo. Poi, i consueti eventuali speciali in caso di fatti eclatanti. Si sposta alla domenica, dopo le fortune del lunedì della scorsa stagione, "Casa Cotti": sarà una sinergia radio e tv (Rete 8 e Punto Radio) che inizierà alle 17 per concludersi alle 18,30: al centro, spogliatoi a caldo e primi commenti, con Filippo Cotti allo stadio e Nando Macchiavelli in studio. Dalle 19,30 alle 21,30, è prevista la staffetta con l' impianto tradizionale della trasmissione: i commentatori saranno Claudio Beneforti di Stadio e l' ex rossoblù Giorgio Bresciani, che lascia quindi il "Pallone nel sette". Appariranno spesso, in veste di ospiti quasi fissi, Ivan Zazzaroni e Gigi Maifredi. Quando Cotti sarà in trasferta, in studio guiderà Macchiavelli. In pista a turno pure i giornalisti che seguono il Bologna, e poi le telefonate da casa. Tutto pronto pure negli studi di Telecentro-Telesanterno, anche se la programmazione completa verrà varata solo il 14 settembre, giorno di Bologna-Atalanta. La domenica ospiterà dalle 18 alle 20.30 un contenitore che avrà come protagonisti i rossoblù: con loro, al Dall' Ara e in trasferta, Matteo Fogacci. La diretta s' incrocerà col basket e nell' ultima mezzora pure con tutti i risultati del calcio minore. Previsti inoltre ospiti in studio, pescando molto tra gli ex rossoblù. Il lunedì, Telesanterno si collegherà con la trasmissione a diffusione nazionale di Ciccio Graziani "Lunedì gol, palla al centro" (21-23). Infine, la novità del martedì per chiudere il lungo week-end pallonaro: prima donna della serata, Veronique Blasi condurrà per due ore (dalle 21.30 alle 23.30) una carrellata di calcio e basket. Con lei, Fogacci e la new entry Franco Cervellati, anche lui in uscita da E' tv. Si punteranno i riflettori sul mondo del tifo rossoblù, e poiché il martedì è serata di cene nei Bologna Clubs si cercherà di intercettare a tavola qualche eroe della domenica rossoblù. - LUCA SANCINI
Lunedì Gol
Iscriviti a:
Post (Atom)